LA SOCIETA' "ALFA S.R.L." GESTIRA' IL SERVIZIO IDRICO DEL COMUNE

10/07/2020
Dal 13 Luglio 2020 Alfa ha in concessione la gestione del nostro ACQUEDOTTO
Cari Brinziesi,
il Codice dell’Ambiente (Dlgs.152/2006) ha introdotto la gestione del Servizio Idrico Integrato. Sulla base di questa normativa nazionale, anche la Provincia di Varese (e di conseguenza tutti i suoi Comuni) ha dovuto allinearsi. Il progetto governativo di adeguamento è iniziato nel 2011 e tutti gli Enti Territoriali hanno dovuto aderire.
Nel 2015 nasce ALFA s.r.l. società interamente a capitale pubblico, costituita da enti pubblici per il controllo dell’acqua pubblica, i cui soci sono i Comuni della Provincia e la Provincia stessa.
Tutto questo percorso di adeguamento che ha portato il nostro Comune in Alfa è stato lungo e tortuoso, completato solo in questi giorni dopo una serie di sopralluoghi effettuati da Alfa in collaborazione col nostro Ufficio Tecnico.
Non è stato quindi un progetto o una volontà del singolo Comune di Brinzio: ogni Comune della Provincia di Varese aveva l’obbligo di adegarsi alla normativa e diventare socio della nuova società pubblica nascente, con a capo la Provincia di Varese.
L’acqua è considerata un “bene pubblico” pertanto non è possibile cedere l’intera gestione a privati, ma solo dare la concessione di gestione a società o gruppi gestiti da altri Enti Pubblici.
Dal 13 Luglio 2020 Alfa ha in concessione la gestione del nostro sistema idrico ed è operativa sul nostro territorio. Questi i riferimenti:
- Pronto Intervento per segnalazioni o emergenze attivo 24h su 24 800 434 431
- Servizio clienti attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 800 103 500
e-mail info@alfasii.it
Tariffe:
- Per il 2020 il costo dell’acqua non cambierà; verrà solo verificato da Alfa la corretta applicazione delle varie voci che compongono la tariffa stessa e che sono controllate dalla Provincia.
- Per il 2021 il costo verrà allineato alle tariffe dei Comuni limitrofi.
Aspetti positivi del passaggio ad Alfa s.r.l.
- Si allarga alla Provincia di Varese il concetto di acqua come bene pubblico.
- L’assistenza tecnica è attiva 24 ore su 24 mediante il numero verde dedicato.
- Oltre alla manutenzione verranno aggiornate le reti (nello specifico i sistemi di depurazione e, dal prossimo anno, il sistema fognario).
- Si avrà un migliore e puntuale sistema di telecontrollo dell’acquedotto, atto a prevenire eventuali guasti o scarsità di acqua ai bacini.
- La proprietà di Alfa è pubblica e non ha quindi fini di lucro: gli utili di bilancio saranno investiti nell’aggiornamento impianti.
Punti di criticità del passaggio ad Alfa s.r.l.
- La gestione non sarà più locale e un ufficio periferico attiverà il manutentore.
- Nei prossimi anni ci sarà una tariffa idrica allineata per tutta la Provincia di Varese che terrà presente le necessità di implementazione, l’aggiornamento delle reti e le specificità del territorio.
- Cambia il tipo di ruolo del Comune: non avremo più il controllo “diretto” ma dovremo controllare l’attività di un’azienda partecipata.
Il Sindaco
Roberto Piccinelli