Prosegue il lavoro per migliorare Brinzio: manutenzione al patrimonio e non solo...

19/07/2025
Le novità dall'ultimo Consiglio Comunale
Nella seduta del 16 luglio del Consiglio Comunale sono stati approvati alcuni punti fondamentali per la programmazione e la gestione del nostro Comune. In particolare, è stato dato il via libera al Documento Unico di Programmazione (DUP), al Piano per il Diritto allo Studio 2025-2026, oltre alla salvaguardia degli equilibri di bilancio e a una variazione di bilancio.
Grazie a quest’ultima, in particolare, siamo riusciti a finanziare due interventi molto attesi e non più differibili: la ristrutturazione delle rampe e scale d’accesso al palazzo comunale (Municipio, Poste, Scuola elementare), sia per la parte muraria che per la ringhiera, e il completo rifacimento del campo da calcetto del parco “Tonino Piccinelli” (fondo sintetico, porte, protezioni, recinzioni). Un risultato importante, reso possibile anche grazie all’impegno dei volontari che, con il loro prezioso lavoro, ci hanno permesso di risparmiare risorse economiche da destinare a questi progetti.
Nel corso della serata, inoltre, è stata inoltre presentata la bozza del progetto (facente capo a Comunità Montana Valli del Verbano) per la realizzazione di un tratto di pista ciclabile intercomunale nel territorio di Brinzio, nel quadro del collegamento tra i percorsi cicloturistici del Verbano e del lago di Varese. Grazie all’impegno del Comune, si è ottenuto che il progetto contempli la posa di un ponticello di collegamento tra il parcheggio di via Faletti e il parco “Tonino Piccinelli, sopra il Rio Brivola, opera fortemente richiesta da vari cittadini.
Il lavoro condiviso per migliorare il paese procede. Continuiamo insieme.