Simboli comunali

Stemma, gonfalone, bandiera
I simboli comunali identificano e rappresentano il Comune sia dal punto di vista giuridico che da quello storico e culturale. Sono espressione e segno dell'autonomia municipale e dell'identità comunitaria.
Tutti e tre questi simboli sono tutelati come emblemi pubblici e il loro impiego è soggetto all'opportuna approvazione dell'amministrazione comunale: il loro uso improprio è vietato, e il riconoscimento ufficiale ne garantisce la corretta forma e significato.
Stemma
Lo stemma comunale di Brinzio, concesso con decreto del Presidente della Repubblica n. 1597 del 20 marzo 1984, è così blasonato
"D'oro, a due castagni di verde, fruttati del campo, nodriti sulla pianura di verde, con due sfondi montuosi, il primo, più vicino, costituito dalla catena delle Prealpi Varesine e Valcuviane, di verde, il secondo dalla catena del Monte Rosa, d'argento. Coronamenti esteriori da Comune"
Gonfalone
Il gonfalone, sancito anch'esso dal decreto del Presidente della Repubblica n. 1597 del 20 marzo 1984, è così formato:
"Drappo troncato di verde e di giallo riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma sopra descritto con l'iscrizione centrata in argento: "Comune di Brinzio". Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto verde e oro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento"
Bandiera
La bandiera riprende, in forma di drappo rettangolare e senza iscrizioni, l'aspetto del gonfalone.
Gallery

