Asilo infantile "Vanini & Piccinelli"

...

Scuola dell'infanzia

La "scuola materna" di Brinzio ha una storia significativa che risale alla fine del XIX secolo. Durante l'amministrazione del sindaco Grisostomo Piccinelli, successore di Pietro Vanini nel 1875, venne intrapreso l'iter per costruire asilo in via Casaro. Questo progetto fu reso possibile principalmente grazie al lascito dell'insegnante Maria Piccinelli. La struttura fu inaugurata il 1º gennaio 1889 e accolse i primi alunni il 3 marzo dello stesso anno. 

La fondazione dell'asilo si inserisce in un contesto storico più ampio, caratterizzato dalla diffusione degli asili infantili in Italia nel XIX secolo. Queste istituzioni nacquero per offrire assistenza e istruzione ai bambini in età prescolare, soprattutto in risposta alle esigenze delle famiglie durante l'industrializzazione.

La gestione fu per molto affidata alle suore, dopodiché il Comune si fece direttamente carico del mantenimento della struttura, con l'ausilio di un'Associazione fondata ad hoc e previo pareggiamento ai programmi nazionali. In pratica, divenne a tutti gli effetti una scuola pubblica.

L'asilo infantile di Brinzio rappresenta tuttora un'importante testimonianza dell'impegno della comunità locale nell'offrire servizi educativi e assistenziali ai più piccoli.

Afferisce all'Istituto Comprensivo Statale Varese 2 "Silvio Pellico".

Indirizzo

Via Trieste, 2, 21030 Brinzio VA

Telefono

345 704 4286

Email

VAIC873003@istruzione.it

Web

https://varese2pellico.edu.it/struttura/infanzia-vanini-e-piccinelli/

Mappa